
Sono quattro i nodi di cravatta più famosi e utilizzati al mondo. Ma esistono circa 85 modi differenti di presentarsi in pubblico…
L’eleganza maschile è fatta di dettagli e, nel presentarsi, non possono fare eccezione il nodo e la lunghezza della cravatta. Se quest’ultima deve coincidere, quando annodata, con la cintura dei pantaloni, per il nodo si apre un mondo. Piccolo spoiler: non esistono soltanto un windsor semplice o un windsor doppio, c’è una vasta gamma di scelta. Altra cosa: evitare sempre che la cravatta abbia lo stesso colore della camicia.
I quattro nodi più comuni della cravatta
Se c’è qualcosa in cui gli uomini si sono sbizzarriti negli anni, questo è il modo di annodare la cravatta. Le variazioni sul tema sono moltissime (più di 85), chiamate ogni volta con nomi diversi. I nodi cravatta più utilizzati tuttavia sono sono 4: il nodo windsor, il mezzo-windsor, il semplice e il piccolo.
Il nodo Windsor
Il nodo Windsor viene riservato alle grandi occasioni formali ed è quello più british di tutti. Si tratta di un nodo triangolare, simmetrico e spesso che funziona molto bene delle camicie con colletti alla francese o ben aperti, visto che prende molto spazio. È il nodo perfetto per le grandi occasioni, da realizzare quindi con cravatte eleganti e non troppo spesse (la seta è la scelta migliore). Visto che il numero di nodi richiede gran parte della cravatta ed è spesso difficile poi raggiungere la cintura, è meglio scegliere una cravatta lunga e/o indossare un gillet.
Il nodo Mezzo windsor
Il nodo Mezzo Windsor assomiglia al suo più celeberrimo parente, ma è meno spesso e più facile da realizzare poiché richiede meno passaggi. È un nodo da tutti i giorni, elegante e triangolare, e va portato con una camicia dal collo aperto. Contrariamente al Windsor classico, questo nodo sarà asimmetrico, ma anche lui si sposa idealmente con cravatte fini e piuttosto scivolose. È adatto per le occasioni più formali e per le celebrazioni.
Il nodo semplice
Il nodo semplice (detto anche Orientale) è il grande classico dei nodi per cravatta, è facilissimo da realizzare e per questo è anche il più utilizzato. Adatto praticamente a tutte le cravatte e a tutti i colli di camicia, è perfetto per gli uomini di altezza media o molto alti. Stretto con le cravatte fini e più largo con quelle spesse, in generale ha un aspetto conico e allungato, leggermente simmetrico. È ritenuto il più moderno e giovanile tra i nodi, e infatti è perfetto per un look casual.
Il nodo piccolo
Un classico adatto a tutti i giorni, molto facile da realizzare. Il nodo niccolo è particolarmente indicato agli uomini alti, con il busto lungo e il collo un po’ largo. Ideale per le camicie con colletti stretti e per le cravatte molto spesse, è un nodo molto contenuto che ha come difetto principale quello di sciupare le cravatte, visto che le spiegazza molto. Per questo motivo, infatti, è consigliato usare cravatte in seta che pesino più di 70 grammi. Molto elegante e raffinato è adatto per qualsiasi occasione.
Nuovi Arrivi
Inscriviti alla Newsletter
Rimarrai sempre aggiornato su tutte le nostre novità e riceverai offerte esclusive!
Lascia un commento