
La maggior parte delle giacche da uomo esposte nei negozi sono realizzate con asole chiuse e quindi con bottoni non allacciabili. Come mai?
Oggetto di domande curiose sulla loro stessa esistenza oramai sono diventati un particolare che appartiene alla moda.
Bottoni sulle maniche delle giacche: le origini
Non è semplice risalire agli inventori dei bottoni sulle maniche delle giacche, tanto che le teorie sono svariate. La prima riguarda un’origine militare. La storiografia a riguardo si divide. Allora c’è chi cita la regina Elisabetta I, chi tira in causa Federico II di Prussia, chi perfino Napoleone Bonaparte e il celeberrimo ammiraglio Nelson. Tutti avrebbero imposto alle loro truppe di indossare giacche ed uniformi con i bottoni sulle maniche. La motivazione è di carattere “tecnico”. Volevano che le truppe non usassero l’uniforme per asciugare il sudore sulla fronte. L’occhio, perfino in battaglia, a loro avviso voleva la sua parte.
Una seconda teoria ci riporta in epoca moderna, a quando gli indumenti esterni venivano realizzati sempre aperti sulla manica, rendendo il bottone e l’asola un mezzo necessario di apertura e chiusura. C’è stato un tempo, infatti, in cui tutti gli uomini erano quasi obbligati ad indossare la giacca, qualsiasi cosa stessero facendo. Grazie all’utilizzo dei bottoni ogni gentiluomo aveva la possibilità di rimboccarsi le maniche senza toglierla, evitando anche così di sporcarla.
A cosa servono i bottoni
La maggior parte delle giacche eleganti da uomo sono realizzate con asole chiuse e quindi con bottoni non allacciabili. Perché? Uno dei motivi è che non capita spesso di doversi rimboccare le maniche quando si indossa un capo elegante. L’altra motivazione, la più determinante, è legata proprio alle ultime tendenze fast fashion. Se i capi realizzati con misure standard avessero i bottoni funzionanti, la lunghezza delle maniche sarebbe estremamente difficile da regolare. Oltre ai bottoni, infatti, bisognerebbe provvedere ad adattare anche le asole e il fessino. Impossibile.
Sai come prendere le misure di un abito sartoriale? Leggi i nostri consigli qui
Nuovi Arrivi
Inscriviti alla Newsletter
Rimarrai sempre aggiornato su tutte le nostre novità e riceverai offerte esclusive!
Lascia un commento